CARAmVA
Dall’ assurdo gioco al concerto improvvisato.
Caracola, in quest’occasione, arriva con la sua valiggia, quella che è insieme a lei da tanto tempo e per le strade dal mondo.
Un duo,
un Clarinetto & Caracola
un incontro in uno spazio-tempo unico,
un pubblico,
un gioco,
un’orchestra insieme al pubblico,
un concerto improvvisato.
Uno sperimento di strada che parte dall’assurdo intreccio tra fili e un propio corpo, verso la melodia collettiva.
Uno spettacolo per il mondo, dove il linguaggio è fisico e la lingua propia e a tutti.
Mezz’ora nella vita… CARAmVA !
Video fatto per Piscoman
a Parigi, ad ottobre 2019.
Prime Fotografie da un' estate in Europa, "Girando en Caracola 2019" .
CARAmVA nasce come uno sperimento di strada per le piazze da Lione e Torino a maggio dal 2019.
La sfidda è giocare, essere in presente e portare tutto dentro da una valiggia.
Volere sorprendere al pubblico che è di passagio a quel momento e per quel posto:
Cosa sta succedendo?
Qui è quel essere?
Cosa verrà a fare?
E un invito al presente, a svegliare nelle persone la voglia da essere parte da una situazione inaspetatta, dove anche loro faranno parte.
Lo spettacolo cresce e trasmuta nella Tournée 'Girando en Caracola', nell'estate europeo 2019.
A luglio è stato presentato in Sardegna e Toscana, Italia.
Ad agosto partecipa da i primi festivals come Street Performance, a 'Kultur auf der Strasse' in Germania, e 'Frivolous' in Slovenia.
Un primo periodo che da solo voglia da continuare… Il gioco funziona, le persone hanno voglia di credere, e insieme, ad ogni volta succede un Concerto Improvvisato.
CARAmVA!

Inizio :

' CARAmVA tra muri che parlano ' , insieme a Federico Webe attraverso la lente, Berlin, agosto 2019.
Per ché?
Perche a tutti ci piace giocare, e quando il gioco sveglia, vogliamo essere parte.
Perche è nella semplicità dove ci troviamo,
e quel profondo semplice
ci appartiene a tutti.